info@inforcoopecipa.it

Tel: (+39) 011 5187362

Formazione e Lavoro

Elementi di gestione del banco gastronomia

Elementi di gestione del banco gastronomia

44 ore di cui 8 di pratica

Corso gratuito per disoccupati.

testa_regione-2021-2027_rev1

ELEMENTI DI GESTIONE DEL BANCO GASTRONOMIA

Il percorso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e le abilità pratiche di base necessarie per operare come banconista in supporto agli addetti al banco di gastronomia.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Collaborare alla gestione di un banco gastronomia;
  • Applicare le tecniche di conservazione, manipolazione e presentazione dei prodotti alimentari;
  • Garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la sicurezza alimentare;
  • Preparare e presentare piatti pronti e specialità gastronomiche;
  • Gestire le scorte e le operazioni di prezzatura e confezionamento;
  • Utilizzare correttamente le attrezzature e gli strumenti di lavoro e fare manutenzione ordinaria;
  • Applicare procedure di pulizia, cura e riordino degli spazi;
  • Offrire un servizio di vendita professionale e orientato al cliente.

CORSO GRATUITO

Il Percorso fa parte del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).

Data Fine iscrizione: 30/04/2025
Luogo: Torino | Via Livorno 53
Posti Disponibili: 12
Durata del corso: 44 ore di cui 8 di pratica
Costo: Gratuito

Elementi di gestione del banco gastronomia_ICONE

DESTINATARI PERCORSO DI ELEMENTI DI GESTIONE DEL BANCO GASTRONOMIA:

Nessuna scolarità prevista. Necessaria l’iscrizione al CENTRO PER L’IMPIEGO*.

(*) In particolare, si specifica che nella definizione “Disoccupati” vengono ricompresi i disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i  lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

Elementi di gestione del banco gastronomia_ICONE

REQUISITI DI ACCESSO:

Colloquio motivazionale di orientamento gestito in collaborazione con Nova Coop.
Per i cittadini stranieri: prove di accertamento della lingua italiana.

Elementi di gestione del banco gastronomia_ICONE

PROGRAMMA:

  • Accoglienza;
  • Normativa in materia di salute e sicurezza;
  • Merceologia e HACCP;
  • Attrezzature, strumenti di settore e manutenzione ordinaria;
  • Procedure e tecniche di igiene, pulizia e riordino;
  • Tecniche di taglio, sezionatura e porzionatura;
  • Tecniche di confezionamento ed esposizione;
  • La comunicazione nel contesto di vendita.

Saranno trattati gli aspetti relativi a Pari Opportunità, Sviluppo Sostenibile, Tecnologie Informatiche e Competenze Digitali Trasversali.

Elementi di gestione del banco gastronomia_ICONE

DURATA:

44 ore

Elementi di gestione del banco gastronomia_ICONE

CERTIFICAZIONE:

VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE per chi avrà frequentato almeno 2/3 delle ore del corso e superato la prova finale.

SCARICA LA LOCANDINA

DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?

TORINO

SEDE: Corso Svizzera 161, Torino

CONTATTI:

Tel: 011 5187362

Mail: formazione@inforcoopecipa.it

Attività co-finanziate, con risorse del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022).

Compila il modulo indicando le tue preferenze e ti ricontatteremo per l'iscrizione




    Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo