
HACCP e Sicurezza sul Lavoro Sala e Bar | Corso Finanziato
Il corso ha una durata di 27 ore in orario preserale per due giorni a settimana, ed include una prova finale di 2 ore.

OBIETTIVI:
Nel presente modulo verranno trattati i seguenti temi: – sicurezza alimentare – sicurezza sul lavoro (4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica di settore (rischio medio)). Il modulo consentirà di acquisire l’abilitazione alla manipolazione alimenti e all’utilizzo degli strumenti di laboratorio e di assolvere l’obbligo formativo imposto dalle normative di riferimento.
Completamente gratuito per gli ISEE sotto i 10mila euro.
PROGRAMMA DIDATTICO:
– Normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di preparazione e distribuzione pasti: Cenni di microbiologia: – principali microorganismi patogeni, – intossicazioni e tossinfezioni alimentari, – corretti comportamenti igienici, – conservazione degli alimenti, – ambienti di lavoro Il sistema HACCP Applicazione del sistema: costruzione del diagramma di flusso, i punti critici di controllo, le misure di prevenzione e il sistema di monitoraggio, le azioni correttive, sistema di gestione della documentazione Sanificazione: scelta e gestione dei preparati, azioni, controllo e registrazione delle attività Gli organi preposti al controllo
REQUISITI DI ACCESSO:
Colloquio orientativo atto a valutare l’interesse e la motivazione per il percorso e la professione in uscita. Si prevede eventuale certificazione delle competenze in ingresso per coloro i quali avessero frequentato corsi afferenti al settore alimentare ed avessero acquisito la seguente abilità: – applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore.
PROVA FINALE:
Verrà svolta una verifica finale che verterà sulle normative di sicurezza e igiene di settore. La prova finale consiste in una prova tecnico-scientifica (2 questionari). Prova tecnico-scientifica (questionari): Durata Ore: 2 Punteggio: 100 La prova consiste nella compilazione di due questionari di 25 domande: uno sui temi relativi alla sicurezza sul lavoro e l’altro alla sicurezza alimentare.
Clicca sulla città che ti interessa per trovare i contatti della sede del corso e scaricare la locandina
SEDE: C.so Svizzera 161 – Torino
CONTATTI: Tel: 011 5187362 bourcet@inforcoopecipa.it
Direttiva FCI – Approvato con determina dirigenziale n. 18-4252 del 3/12/2021

Compila il modulo indicando le tue preferenze e ti ricontatteremo per l'iscrizione
Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo
