
Aggiornamento Informatico Elaborazione Testi e Foglio Elettronico – Livello Base | Corso Finanziato
Il corso ha una durata di 40 ore in orario diurno, ed include una prova finale di due ore.

Il percorso consente di acquisire le capacità necessarie alla realizzazione di documenti con programmi di elaborazione testi e fogli di calcolo. L’utente al termine del percorso saprà: – realizzare, distribuire e stampare un documento di testo utilizzando un elaboratore di testi; – realizzare, formattare e stampare opportunamente un foglio elettronico.
Completamente gratuito per gli ISEE sotto i 10mila euro.
PROGRAMMA DIDATTICO:
– Utilizzo dell’applicazione: lavorare con i documenti, personalizzare l’interfaccia, uso della guida in linea; Creazione di un documento: inserire, selezionare e modificare il testo; Formattazione: formattare un testo, formattare il paragrafo, utilizzare gli stili; Oggetti: creare e formattare una tabella, oggetti grafici; Stampa unione: preparazione del documento principale, selezione della lista di distribuzione, generazione del documento unito; Preparazione della stampa: impostazione, controllo e stampa.
– Utilizzo dell’applicazione: lavorare con le tabelle, personalizzare l’interfaccia, uso della guida in linea; Celle: inserire, selezionare, modificare, ordinare, copiare, spostare e cancellare; Gestione dei fogli di lavoro: operare su righe e colonne, operare sui fogli di lavoro; Funzioni e formule: creare formule aritmetiche, utilizzare funzioni; Formattazione: formattare numeri, date e contenuto; allineare i contenuti, applicare bordi ed effetti; Grafici: creazione e modifica dei grafici; Preparazione della stampa: impostazione, verifica e stampa.
REQUISITI DI ACCESSO:
È richiesta la conoscenza del sistema operativo a livello utente.
PROVA FINALE:
La prova di valutazione è strutturata in una prova tecnico-operativa congruente con le competenze previste dall’obiettivo professionalizzante. La prova si considera superata con un punteggio superiore od uguale a 60/100.
Clicca sulla città che ti interessa per trovare i contatti della sede del corso e scaricare la locandina
SEDE: C.so Svizzera 161 – Torino
CONTATTI: Tel: 011 5187362 bourcet@inforcoopecipa.it
Attività co-finanziate, approvato dalla Regione Piemonte con Determina Dirigenziale n. 18-4252 del 3/12/2021

Compila il modulo indicando le tue preferenze e ti ricontatteremo per l'iscrizione
Scopri tutti gli altri corsi finanziati a catalogo
