

Corsi di formazione per occupati 2024-2027
Formarsi lavorando
Ecco il nostro catalogo dei corsi di formazione per occupati, un’offerta formativa qualificata e personalizzata per la crescita professionale.
Per ogni attività formativa il lavoratore può beneficiare del buono formazione che copre una quota pari al 70% del costo del corso, come illustrato nella nostra pagina dedicata, clicca qui
Chi può beneficiare del buono formazione per occupati
I destinatari del buono formazione sono le persone occupate, maggiorenni, domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
Dipendenti
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015;
Imprenditori, autonomi e professionisti
d) titolari e coadiuvanti d’impresa;
e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
Vari
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
h) lavoratori socialmente utili;
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Come chiedere il buono formazione per occupati
Pensiamo a tutto noi!
Compila il form, scarica la ricevuta e saremo noi a ricontattarti e a presentare, in occasione degli sportelli periodici fissati dalla Regione, la domanda del buono formazione.